Risotti con la CARNE
Con peperoni, polpettine, kefir e pinoli tostati
Risotto delicato e saporito insieme. Ho iniziato col preparare un brodo leggero di verdure. Poi ho messo a tostare in olio d'oliva un paio di spicchi d'aglio schiacciati, qualche seme di finocchio, un po' di finocchietto e di erba cipollina e un paio di foglie di maggiorana, e poi ho soffritto delle polpettine ricavate da alcune salsiccette di vitello. Quando ben rosolate, dopo qualche minuto, le ho tolte dalla padella, ho raccolto i sapori con un po' di brodo e al loro posto ho messo a cuocere del peperone giallo tagliato a listelle, una mezza cipolla tagliata sottile e un pomodorino secco a pezzetti. Quando il peperone si è ammorbidito per bene, ho aggiunto il riso e l'ho fatto tostare. Poi ho sfumato col vino bianco, ho rimesso in pentola anche le polpettine e ho portato a cottura col brodo. Alla fine, a fuoco ancora alto, ho aggiunto il kefyr con erba cipollina e prezzemolo e poi, a fuoco spento, abbondante grana. Dopo aver fatto riposare il risotto per un paio di minuti sotto un coperchio ho impiattato con alcuni pinoli tostati.
Con riso nero e pollo al curry
Il pollo al curry è con il latte (non l’avevo di mandorle, altrimenti l’avrei usato) e un cucchiaino di farina per addensare e fare la cremina, il riso nero è fatto a risotto, la cottura è abbastanza lunga
Giallo con polpette rosse
Avevo voglia di polpette, quelle belle al sugo e mi sono chiesta se potevano stare bene con un risottino allo zafferano. Ci stanno
Risotto con salsiccette pere e graniglia di noci
L’idea è di tradurre in risotto il carpaccio di bresaola col grana, solo che la bresaola, precedentemente bagnata nel vino bianco, è resa croccantina all’inizio con la cipolla e poi cotta insieme al riso, la cialda è solo di grano fuso e poi raffreddato su una ciotola e la granella di pistacchi è decorativa, come aggiunta qui c’era una zucchina alla piastra con un filo di senape